• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Lavori eseguiti
  • Articoli in vendita
    • NUOVO
    • USATO
  • Servizi
  • Catalogo prodotti
    • Cottura
    • Preparazione/Complementari
    • Refrigerazione
    • Lavaggio
    • Forni
GALLURAFRIGO
Home » Catalogo prodotti » Cottura

Cottura

GHISANATIVA

GHISANATIVA -                  GALLURAFRIGO

Linea in ghisa naturale con fornelloni a gas di grande potenza Elios Plus, Elios Wok e ad infrarossi con Elios Infrared.

Strumenti fatti per durare nel tempo e per esaltare una cucina professionale, naturale e salutare.

COTTURA A INDUZIONE

COTTURA A INDUZIONE -                  GALLURAFRIGO

 Il piano cottura a induzione offre garanzie soddisfacenti in campo di sicurezza:

assenza di fiamme e fughe di gas :il calore viene sprigionato dal campo magnetico e solo a partire dal diametro della pentola entro cui si vuole cucinare, pertanto non si rischia  di scottarsi toccando la piastra vicino al bordo

Si può avere un controllo molto preciso della variazione di temperatura della pentola; si può bloccare  l’ebollizione mantenendo un fuoco molto basso, o alto a seconda dei casi, con una precisione molto elevata che non si potrebbe  ottenere con il tradizionale fornello a gas.
Dal punto di vista pratico la velocità nel riscaldare i cibi è veramente notevole: i tempi di risposta alla variazione dell'intensità di calore sono  istantanei .

Cottura perfettamente uniforme, grazie alla distribuzione del calore su tutto il fondo della pentola .

Superfici piane e lisce , estremamente semplici da pulire .

Notevole risparmio sulla bolletta elettrica rispetto ai piani radianti con resistenza e alogeni

Niente più ugelli che si otturano, come può accadere per i fornelli a gas.

 

 

 

 

 

COTTURA SU VETROCERAMICA RADIANTE

COTTURA SU VETROCERAMICA RADIANTE -                  GALLURAFRIGO

La vetroceramica è un materiale molto particolare, ricavato da vetri definiti "instabili", come ad esempio quelli a base di silicato di litio. In seguito alla formatura, il vetro viene riscaldato fino a ottenere una completa devetrificazione, catalizzata da agenti nucleanti (metalli) o da microliquazioni (ottenibili in vetri con biossido di titanio).

Tali procedure donano alla vetroceramica caratteristiche davvero uniche:

Grande resistenza alla dilatazione termica, anche in caso di forti escursioni termiche

Può essere sottoposto a temperature altissime, sino a 700/ 800° senza subire alcun danno

Basi di appoggio su cui viene posizionato il pentolame indeformabile

 Infrangibile

Immune alla maggior parte delle sostenze corrosive

 Assenza di fiamma e fughe di gas 

 

                 GALLURAFRIGO

  • 29/03/2023
  • Nº pagine viste 53325
RSS © Copyright  2023 GALLURAFRIGO . All rights reserved.